Via Tiburtina 739 C - 00159 Roma
Telefono 06 4500.208 - 06 4381.810 - Fax 06 4356.4529 - info@cirelliarredobagno.com
Showroom: lun - sab 09:00 - 13:00 e 15:30 - 19:30 | Il solo magazzino chiuso sabato pomeriggio

Progetta il to nuovo bagno con Cirelli arredo bagno

Con Sweet Home 3D puoi ricreare il tuo bagno (o la tua cucina) nelle sue misure esatte e posizionare arredi e sanitari. Sarà utile per farti un'idea abbastanza precisa di quello che sarà il risultato finale...

Grazie a questo programma gratuito potete creare la pianta 2D degli ambienti della vostra casa con tutte le misure, guardarli in 3D e arredarli come più vi piace. Potete scaricare Sweet Home 3D nel sito ufficiale dove troverete tutte le istruzioni e un ricchissimo forum con suggerimenti utili. [clicca qui per scaricare]
Una volta soddisfatti del vostro lavoro, stampatelo e venite nello showroom di Cirelli arredo bagno in via Tiburtina 739 C a Roma dove potrete avvalervi della nostra assistenza e consulenza, vedere dal vivo le migliori collezioni di ceramiche per pavimenti e rivestimenti, di mobili per bagno e cucine prima di acquistare il necessario per tradurre in realtà il vostro progetto.

Nel programma trovate:

  • Catalogo arredi; ovvero tutti gli arredi utilizzabili per categoria (e altri ancora ne potrete scaricare dai siti dei vari produttori)
  • Planimetria 2D; dove ricreerete la piantina con la suddivisione degli spazi e posizionerete gli arredi
  • Lista arredi selezionabili; ovvero l’elenco di tutti gli elementi inseriti negli ambienti. Ricordate che ogni elemento è modificabile!
  • Vista 3D; visitate virtualmente l'ambiente cambiando posizione, indirizzando lo sguardo dove volete o utilizzando la vista aerea, vi stupirete!


progetta da solo il tuo bagno o la tua cucina con sweet home 3d

Qualche piccolo consiglio utile per evitare errori di progettazione del bagno

Prima di sbrigliare la fantasia tenete bene a mente che per una buona progettazione del vostro bagno dovrete tener conto di questi fattori:
    1.    Misure della stanza da bagno e della posizione degli attacchi idraulici (a meno che non vogliate farli spostare)
    2.    Misure di lavabo, vaso, bidet, vasca da bagno e/o piatto doccia, mobili per bagno (tenendo presente che le aziende produttrici mettono a disposizione sanitari di dimensioni ridotte per piccoli spazi)
    3.    Spazio minimo necessario a un uomo per l’utilizzo dei sanitari (Non solo quello necessario all'utilizzo ma anche quello utile per il passaggio o per compiere le operazioni di pulizia.)

Tutti vi sarà più chiaro dando un occhiata a questi disegni dove sono riportate le misure standard di ogni sanitario e lo spazio necessario per utilizzarlo comodamente e per muovervi intorno ad esso.

dimensioni di lavabo, vaso, bidet, vasca e/o piatto doccia e spazio minimo necessario per utilizzarli